PIANETA SCUOLA
Pinuccio Fazio ospite del'’IISS DA Vinci
L'evnto, in programma lo scorso 13 febbraio, era stato rimandato al 20 febbraio in segno di lutto per la morte di Tonio Leone

Fasano - Un pubblico numeroso e attento ha incontrato giovedì, 20 febbraio, nell'Auditorium dell'IISS Da Vinci, Pinuccio Fazio, padre di Michele, il ragazzo quindicenne che nel 2001, mentre tornava a casa nel centro storico di Bari, rimase ucciso per errore in una sparatoria tra i clan rivali delle famiglie Capriati e Strisciuglio.
L'incontro, organizzato nell'ambito delle attività del Progetto “Cittadinanza e Legalità”, curato dai docenti Daniela Bianco, Giuditta Di Leo e Roberto Locorotondo, ha coinvolto una platea di studenti che ha seguito con rispettoso silenzio, interrompendo solo con applausi, l'incalzante racconto di Pinuccio Fazio.
Ripercorrendo i momenti drammatici della vicenda, il padre del giovane barese, ha delineato quella parabola che ha portato lui e la sua famiglia a ripartire da un'esperienza radicale del dolore, quale può essere la morte di un figlio, per approdare ad una scelta di riscatto morale. Da anni, infatti, i coniugi Fazio operano attivamente sia nell'associazione intitolata a Michele, che si occupa di seguire nelle attività del doposcuola i ragazzini di Bari Vecchia sia nell'associazione “Libera”.
A tal fine, girano infaticabilmente tutte le regioni italiane per portare, soprattutto nelle scuole, la loro testimonianza di impegno concreto nei percorsi formativi orientati alla costruzione della responsabilità civile e della giustizia sociale.
di Redazione
21/02/2020 alle 18:14:16
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela